Settembre 2022
![]()
![]()
![]()
Nel mese di Settembre mi trovate in residenza ad Industrie Fluviali. Primo appuntamento 15 settembre, Inaugurazione 22 settembre 2022.
Industrie Fluviali: Via del Porto Fluviale 35, 00154 Roma
September 2021
![]()
Union Editions è felice di invitarvi giovedì 30 settembre nello studio di Grossi Maglioni per la presentazione di: "Palermo 90" di Fabio Sgroi, "A.A.A.” di Carla Rak; e l'anteprima della cassetta "Interpret Freely, But Realize Fully" di Lorenzo Mason Studio.
A.A.A. - Carla Rak
https://www.union-editions.it/a-a-a-carla-rak/
Studio Grossi Maglioni/Basta
Via Oreste Salomone 3a, Roma
July 2021
Read more here
![]()
March 2021
A.A.A.
A.A.A. è un testo cut-up realizzato raccogliendo annunci personali pubblicati su diverse testate italiane. Il testo è pubblicato come annuncio su Il Giornale delle Pulci di Palermo nel numero di marzo 2021.
Sul sito di Union Editions sono in vendita 100 copie della rivista al suo prezzo di copertina.
Qui un articolo sul lavoro
![]()
![]()
![]()
December 2020
Cluttered Interiors book
Editor & Book design
![]()
June 2020
“An Unexpected influencer. Aby Warburg as a Muse for Contemporary Visual Culture” curated by Chiara Capodici and Benedetta Cestelli Guidi.
Leporello photobooks et al.
Via del Pigneto,162/e, 00176 – Roma
August 2019
![]()
May 29th 2019
![]()
April 18th 2019
Via degli Ausoni, 3 - Roma
![]()
July 2017
Utilizzo di immagini preesistenti e legame emotivo con il ricordo e la memoria sono alcuni degli elementi ricorrenti nella produzione di Carla Rak. L’artista crea opere densamente cariche di riferimenti simbolici eppure dotate di grazia e leggerezza formale; attingendo talvolta alla mitologia, Rak raccoglie tracce di quello che è stato nel tentativo di riconnetterle al tempo presente, creando un cortocircuito visivo e simbolico. L’intervento concepito per la ex Caserma intende porre l’attenzione sul concetto di trasformazione, processo che riguarda da vicino la storia dello spazio. Tale suggestione è evocata attraverso l’installazione al centro della stanza: una teca in plexi ospita il piccolo braccio in gesso di una statua antica che tiene nella sua mano dei cristalli di quarzo. Ecco così che un oggetto legato al passato diventa portatore di un’immagine di crescita lenta e costante, allo stesso modo in cui minerali e cristalli si formano, sedimentandosi strato dopo strato. Lo stesso processo di cristallizzazione è stato imposto da Carla Rak anche ad alcuni elementi naturali: delle foglie, una corteccia, galle di quercia, successivamente fotografati ed esposti a parete, rafforzano l’immagine di trasformazione e cambiamento di stato. Un’altra parete della stanza è occupata infine da due riproduzioni di grandi dimensioni con incisioni del XVII secolo raffiguranti una pianta, che mostra da un lato la parte fiorita e, specularmente, le sue radici. Sovrapposta a questa si staglia la figura di Proserpina, che nella mitologia presiede all’alternanza delle stagioni. La ciclicità del tempo, la rigenerazione e il deperimento trovano in questo modo una rappresentazione evocativa e sottile, in un continuo scambio tra passato e futuro, entropia e crescita
Saverio Verini
![]()
![]()
![]()
Photographic prints of crystallized leaves, 70 x 50 cm
Blueback prints,
Installation: quartz crystals, gesso
September 2015
![]()
![]()
Installation view. Tronco d’ulivo, melograno, terra, calce
2014
Premio Celeste final show
![]()
Installation view
Wide - Art Based Spots



Nel mese di Settembre mi trovate in residenza ad Industrie Fluviali. Primo appuntamento 15 settembre, Inaugurazione 22 settembre 2022.
Industrie Fluviali: Via del Porto Fluviale 35, 00154 Roma
September 2021
A.A.A. presentazione

Union Editions è felice di invitarvi giovedì 30 settembre nello studio di Grossi Maglioni per la presentazione di: "Palermo 90" di Fabio Sgroi, "A.A.A.” di Carla Rak; e l'anteprima della cassetta "Interpret Freely, But Realize Fully" di Lorenzo Mason Studio.
A.A.A. - Carla Rak
https://www.union-editions.it/a-a-a-carla-rak/
Studio Grossi Maglioni/Basta
Via Oreste Salomone 3a, Roma
July 2021
EYES AS OARS
Eyes as Oars book featured on Archivo - Photography and Visual Culture research platform.Read more here

March 2021
A.A.A.
A.A.A. è un testo cut-up realizzato raccogliendo annunci personali pubblicati su diverse testate italiane. Il testo è pubblicato come annuncio su Il Giornale delle Pulci di Palermo nel numero di marzo 2021.Sul sito di Union Editions sono in vendita 100 copie della rivista al suo prezzo di copertina.
Qui un articolo sul lavoro



December 2020
Cluttered Interiors book
by Mary Stacy Mazzone
Editor & Book design
June 2020
Eyes as Oars
Interview and book display“An Unexpected influencer. Aby Warburg as a Muse for Contemporary Visual Culture” curated by Chiara Capodici and Benedetta Cestelli Guidi.
Leporello photobooks et al.
Via del Pigneto,162/e, 00176 – Roma
August 2019
Eyes as Oars on L S
Eyes as Oars on Landscape Stories #30 Archive Issue
May 29th 2019
Eyes as Oars
Book presentation at The Paper Room, Roma
April 18th 2019
Eyes as Oars
Book presentation at Spazio Duale,Via degli Ausoni, 3 - Roma

July 2017
E fu sera, e fu mattina
Group show Agibile, Sansepolcro (AR)Utilizzo di immagini preesistenti e legame emotivo con il ricordo e la memoria sono alcuni degli elementi ricorrenti nella produzione di Carla Rak. L’artista crea opere densamente cariche di riferimenti simbolici eppure dotate di grazia e leggerezza formale; attingendo talvolta alla mitologia, Rak raccoglie tracce di quello che è stato nel tentativo di riconnetterle al tempo presente, creando un cortocircuito visivo e simbolico. L’intervento concepito per la ex Caserma intende porre l’attenzione sul concetto di trasformazione, processo che riguarda da vicino la storia dello spazio. Tale suggestione è evocata attraverso l’installazione al centro della stanza: una teca in plexi ospita il piccolo braccio in gesso di una statua antica che tiene nella sua mano dei cristalli di quarzo. Ecco così che un oggetto legato al passato diventa portatore di un’immagine di crescita lenta e costante, allo stesso modo in cui minerali e cristalli si formano, sedimentandosi strato dopo strato. Lo stesso processo di cristallizzazione è stato imposto da Carla Rak anche ad alcuni elementi naturali: delle foglie, una corteccia, galle di quercia, successivamente fotografati ed esposti a parete, rafforzano l’immagine di trasformazione e cambiamento di stato. Un’altra parete della stanza è occupata infine da due riproduzioni di grandi dimensioni con incisioni del XVII secolo raffiguranti una pianta, che mostra da un lato la parte fiorita e, specularmente, le sue radici. Sovrapposta a questa si staglia la figura di Proserpina, che nella mitologia presiede all’alternanza delle stagioni. La ciclicità del tempo, la rigenerazione e il deperimento trovano in questo modo una rappresentazione evocativa e sottile, in un continuo scambio tra passato e futuro, entropia e crescita
Saverio Verini



Photographic prints of crystallized leaves, 70 x 50 cm
Blueback prints,
Installation: quartz crystals, gesso
September 2015
Nullus Locus Sine Genio
Apulia Land Art Festival, Art Residency, Ostuni


Installation view. Tronco d’ulivo, melograno, terra, calce
2014
Feminine/Masculine
PhotographyPremio Celeste final show

Installation view